Funzione variabile

cucinolu951
Salve a tutti, avrei bisogno di una mano a livello teorico.
è corretta la relazione a(x)=da/dx?

In particolare sto studiando fisica 2 e ho una corrente variabile nel tempo e dalla soluzione si nota che i=di/dt , ma io so che i=dq/dt esprimono lo stesso significato le due scritture?

magari dipende dal fatto che io conosco la funzione i(t) e quindi scrivendo nel primo modo mi riferisco ad una porzione infinitesima della stessa?

Risposte
dissonance
Dimensionalmente non ha nessun senso: \(da/dx\) ha le dimensioni di \(a\) diviso una lunghezza, mentre \(di/dt\) ha le dimensioni di \(i\) diviso un tempo. Quindi non è possibile che \(a=da/dx\) o \(i=di/dt\).

Sicuramente stai sbagliando da qualche parte nella fisica, prima ancora che nella matematica.

pilloeffe
Ciao cucinolu95,

"cucinolu95":
è corretta la relazione a(x)=da/dx?

Solo nel caso in cui $a(x) = e^x $... :wink:

Aggiungo a ciò che ti ha scritto correttamente dissonance che in qualche testo di Fisica 2 si usa, un po' infelicemente a mio modesto parere, la notazione $i'$ per indicare una piccola corrente o comunque un oggetto che in realtà non ha nulla a che vedere con la derivata prima della corrente $frac{di}{dt}$.

cucinolu951
Grazie ad entrambi per le risposte. :smt023
Come diceva dissonance sbagliavo prima nella fisica. #-o

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.