Funzione teorica
Ho il seguente esercizio: definire il punto angoloso e rappresentare una funzione $f:[1,4]→ [-1,3]$ continua in $X$ tale che in $x_0$ ha un punto angoloso.
Un punto angoloso è un punto $x_0$ del dominio di una funzione reale di una variabile reale $f(x)$ in cui esistono finite entrambe le derivate destra e sinistra, ma sono diverse: $f_(+)^(')(x_0)!=f_(+)^(')(x_0)$. Nel nostro caso io dovrei individuare un punto $x_0$ appartenente al dominio (dominio è: $X_1=[1,4]$) per esempio $x_0=2$ e in questo punto devo disegnare un punto angoloso, con due tangenti distinte, corretto?
Un punto angoloso è un punto $x_0$ del dominio di una funzione reale di una variabile reale $f(x)$ in cui esistono finite entrambe le derivate destra e sinistra, ma sono diverse: $f_(+)^(')(x_0)!=f_(+)^(')(x_0)$. Nel nostro caso io dovrei individuare un punto $x_0$ appartenente al dominio (dominio è: $X_1=[1,4]$) per esempio $x_0=2$ e in questo punto devo disegnare un punto angoloso, con due tangenti distinte, corretto?
Risposte
penso che l'esercizio richieda l'espressione analitica di una funzione verificante le richieste
ad esempio,
$f(x)=(x-2)^2-1$ in $[1,3]$
$f(x)=3x-9$ in $(3,4) $
ad esempio,
$f(x)=(x-2)^2-1$ in $[1,3]$
$f(x)=3x-9$ in $(3,4) $