Funzione strettamente convessa
Buongiorno
L'esercizio mi chiede se la funzione f(x)=3xe^x è strettamente convessa.
Svolgendo l'esercizio non mi viene lo stesso risultato proposto dal libro.
Grazie a chi mi aiuterà!
L'esercizio mi chiede se la funzione f(x)=3xe^x è strettamente convessa.
Svolgendo l'esercizio non mi viene lo stesso risultato proposto dal libro.
Grazie a chi mi aiuterà!
Risposte
Posta un po' di passaggi, grazie.
"Fede F92":
Buongiorno
L'esercizio mi chiede se la funzione f(x)=3xe^x è strettamente convessa.
Svolgendo l'esercizio non mi viene lo stesso risultato proposto dal libro.
Grazie a chi mi aiuterà!
Puoi dimostrare che $f$ è convessa se e solo se $f'(x)>=0$
E poi dà li ragioni sulla stretta convessità
"Aletzunny":
Puoi dimostrare che $f$ è convessa se e solo se $f'(x)>=0$
Questa mi giunge nuova...

"gugo82":
[quote="Aletzunny"]Puoi dimostrare che $f$ è convessa se e solo se $f'(x)>=0$
Questa mi giunge nuova...

Si si ho sbagliato io...ho saltato un $'$...
Cioè sarebbe $f''(x)>=0$
Svolgendo derivata prima e seconda mi vengono questi risultati
$f'(x)=3e^x+3xe^x$
$f''(x)=e^x +3e^x$
Considerando che il risultato è $[-2,+oo[$ non riesco a capire dove faccio l'errore.
$f'(x)=3e^x+3xe^x$
$f''(x)=e^x +3e^x$
Considerando che il risultato è $[-2,+oo[$ non riesco a capire dove faccio l'errore.
Hai sbagliato a calcolare la derivata seconda.

Come sarebbe la versione corretta?
Beh, dovresti essere perfettamente in grado di calcolarla da solo/a, no?
Prova!
Prova!
