Funzione monotona
La funzione monotona (crescente o decrescente) è sempre limitata (superiormente, inferiormente)?
Risposte
Clever, secondo me potresti riflettere di più prima di postare. Lo dico principalmente nel tuo interesse, a me non danno fastidio i tuoi post [size=75](*)[/size]; il punto è che la matematica si apprende riflettendo in autonomia e non solo leggendo i consigli degli altri. La prima funzione che ti viene in mente, la più banale e demenziale funzione $RR\toRR$, qual è? $f(x)=x$. Che attinenza ha con la tua domanda?
_____________________
[size=75](*)[/size]Un po' di fastidio lo puoi dare agli altri utenti, quelli i cui post scivolano a pagina 2 più velocemente, per essere sincero.
_____________________
[size=75](*)[/size]Un po' di fastidio lo puoi dare agli altri utenti, quelli i cui post scivolano a pagina 2 più velocemente, per essere sincero.
La funzione che mi proponi tu, è definita su tutto $RR$, non è limitata nè superiormente, nè inferiormente
Io più che all'esempio di dissonance darei importanza al suo suggerimento...
E, sempre sulla scia de consigli, tieni presente che "riflettere" è l'unica cosa che può salvarti all'esame quando non ti ricordi una dimostrazione e/o un metodo per la risoluzione d'un esercizio.
Ancora più in generale, puoi sapere tutte le definizioni del mondo e tutte le dimostrazioni di tutti i programmi; ma se non sai riflettere su ciò che studi, è difficile che tu esca dall'università più cresciuto (intellettualmente, non già anagraficamente) di quando ci sei entrato.
Ancora più in generale, puoi sapere tutte le definizioni del mondo e tutte le dimostrazioni di tutti i programmi; ma se non sai riflettere su ciò che studi, è difficile che tu esca dall'università più cresciuto (intellettualmente, non già anagraficamente) di quando ci sei entrato.