FUNZIONE INVERSA...... HELP!!!!
Ciao a tutti!
è tutto il pomeriggio che cerco di far saltar fuori
l'inversa di questa funz.
f(x)= x^5 + 3x^3 + x
(naturalmente eplicitando la x rispetto alla y)
Sapete come fare (il grafico rivela che è invertibilissima!!!!)
Grazie
FURY!
è tutto il pomeriggio che cerco di far saltar fuori
l'inversa di questa funz.
f(x)= x^5 + 3x^3 + x
(naturalmente eplicitando la x rispetto alla y)
Sapete come fare (il grafico rivela che è invertibilissima!!!!)
Grazie
FURY!
Risposte
sei sicuro che l'inversa si possa calcolare esplicitamente?
La sua inversa ha equazione x=y^5+3y^3+y.E' questo quello che volevi?
come dire che l'inversa di y=x^2 è x=y^2...
Il mio prof dice che bisogna scambiare le variabili...Probabilmente ho sparato una....
prima devi esplicitare la x e poi scambiare le variabili. Il problema è l'esplicitazione della x che a occhio non mi sembra possibile.. forse con una traslazione
ciao, ubermensch
ciao, ubermensch
CIAO! scusate se non vi ho risposto prima....
io intendevo quello che ha detto ubermensch; è anche giusta
l'eq. postata da JvloIvk..... cmq se si guarda il grafico (con DERIVE)
si vede che l'inversa è una funzione a tutti gli effetti! non si
può proprio espicitare la y da x=y^5+3y^3+y ?
io intendevo quello che ha detto ubermensch; è anche giusta
l'eq. postata da JvloIvk..... cmq se si guarda il grafico (con DERIVE)
si vede che l'inversa è una funzione a tutti gli effetti! non si
può proprio espicitare la y da x=y^5+3y^3+y ?
Qualche necessario chiarmento...
1)La soluzione di Jvlovk (senza nessuna offesa) è totalmente sbagliata.
Altrimenti l'inversa di y=logx sarebbe x=log y, mentre in realtà è x=exp(y) poi cambi le variabili e ottieni y=exp(x).
2)E' ovvio che l'inversa di y=x^5+3x^3+x è una funzione... solo che non la puoi scrivere esplicitamente (questo non implica che non esista!)
1)La soluzione di Jvlovk (senza nessuna offesa) è totalmente sbagliata.
Altrimenti l'inversa di y=logx sarebbe x=log y, mentre in realtà è x=exp(y) poi cambi le variabili e ottieni y=exp(x).
2)E' ovvio che l'inversa di y=x^5+3x^3+x è una funzione... solo che non la puoi scrivere esplicitamente (questo non implica che non esista!)