Funzione ingettiva, surgettiva e bigettiva

rosannacir
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un aiuto riguardo a funzioni ingettive, surgettive e bigettive. Conosco bene le loro definizioni, ma data una funzione $f(x)$ non so come procedere nei calcoli. Potreste aiutarmi? [-o< Ho bisogno di sapere come si procede in generale data una qualsiasi funzione.
Ad esempio: stabilire se $f(x)=\frac{3^{x}-3}{3^{x}-1}$ è ingettiva, surgettiva e bigettiva.
Grazie a tutti

Risposte
dissonance
Solo un modo: disegnare il grafico e stabilirlo da lì. Poi con la pratica diventi più svelta e riesci in certi casi a fare prima, ma per le prime volte non c'è altro da fare. Vedi:

http://www.batmath.it/matematica/fondam ... nzione.htm
http://www.batmath.it/matematica/fondam ... ettiva.htm
http://www.batmath.it/matematica/fondam ... ettiva.htm
http://www.batmath.it/matematica/fondam ... nivoca.htm

Rigel1
[OT]
@dissonance: ma quella foto segnaletica è la tua?
Manca giusto la scala graduata in piedi e pollici di fianco :-D
[/OT]

dissonance
[OT]
:lol:
E' una foto tessera che ho scattato l'altro giorno per metterla come avatar. Beh, si, quella è la mia faccia. Sono venuto troppo patibolare, dici? Pure Gugo vedo che se la sta spassando alla faccia mia (letteralmente). :-D
Divertitevi ancora un po', nel frattempo vedo se trovo un'altra foto.

Rigel1
[OT]
Noooooooo!!!
Non puoi toglierci questa foto!

(Si scherza, neh!)

Camillo
[OT]
Ma va benissimo quella che hai messo :D

Certo manca il numero di matricola :-D

[OT ]

yellow2
Ma no era bellissimo quel topoide che c'era prima! Volevo chiederti da dove è preso, quindi devo approfittarne adesso. L'immagine si chiamava "sgrinfia" e il disegno era in stile abbastanza topoliniano, ma non era lo Sgrinfia compare di Gambadilegno!
(c'è bisogno di specificarlo che sono anch'io OT? :lol:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.