Funzione dispari (forse) e dominio

uldi
Ok, mi sento veramente stupido per la facilità di questa domanda.. dunque ho la funzione $f(x) = root(3)(x^3-3x)$

Ora, a me verrebbe proprio da dire che sia dispari e con dominio $RR$, ma se provo a metterla nei programmi che disegnano i grafici ottengo risultati contrastanti (diversi anche tra di loro).

Mi sono perso qualcosa di fondamentale sul dominio delle funzioni irrazionali, vero?

Risposte
Lorin1
Se la funzione è questa qui allora il dominio è $RR$. Poi per verificare che effettivamente sia dispari come funzione applica la regola, cioè verifica che $f(-x)=-f(x)$

uldi
Non so se si capisce, ma anche $3x$ è sotto radice (non ho capito bene come funzionano i simboli).

Il mio dubbio deriva dal fatto che i grafici che ottengo con i programmi sono diversi dal mio (ho usato wolfram e http://freeman2.com/graph06e.htm)

Lorin1
Tutto sotto radice cubica questo l'ho capito.
Adesso per vedere se è dispari applica la definizione. Per quanto riguarda il grafico può essere che fai qualche errore nello studio di funzione per questo non ti trovi...

uldi
Dispari mi viene dispari, ma quei grafici lì non lo sono per nulla: con uno la funzione è tutta positiva (quasi come se ci fosse un valore assoluto), con l'altro le parti che ci sono sono uguali alle mie, ma non considera tutte le y negative (sembra che abbia imposto l'argomento della radice maggiore di 0).

Dunque mi chiedo: sbaglio io o il computer? (o entrambi? :D)

Lorin1
Ho provato ad abbozzare uno studio di funzione ed, effettivamente, è come dici tu. Il grafico viene diverso da quello del Wolfram. Cioè col mio studio, la funzione viene dispari e segue una certa logica...quindi ti direi di affidarti a questo. I software possono sbagliarsi, non ti affidare completamente a loro. Io li uso solo in casi estremi in cui cerco un valore o una piccola sicurezza...per il resto siamo io e il foglio!

uldi
ok grazie! Sì, li uso per verifica finale, ma avendo l'esame dopodomani sono quei dubbi che ti mandano un po' in crisi!

Lorin1
Certo certo...in bocca al lupo allora!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.