Funzione continua
f(x)= parentesi graffa = e^( cos a x) per x <0
1-cos x / sen ^2 ( ax) per x > 0
Si determini a> 0 affinché f sia continua in x = 0
il primo limite sinistro= e^ a
ho problemi col limite destro!!!!
1-cos x / sen ^2 ( ax) per x > 0
Si determini a> 0 affinché f sia continua in x = 0
il primo limite sinistro= e^ a
ho problemi col limite destro!!!!
Risposte
[mod="gugo82"]Per favore, dai un'occhiata all'avviso ed adegua il post alle direttive lì contenute (in altre parole: come hai pensato di calcolare il limite destro?).
Grazie.[/mod]
Inserisco la tua funzione tabulata in modo corretto con MathML (linguaggio che usiamo per inserire le formule):
$f(x):=\{ (e^(cos ax), ", se " x<0), ((1-cos x)/(sin^2 ax), ", se " x>=0) :}$.
Per evidenziare il codice basta passare la "freccetta" sulla formula.
Grazie.[/mod]
Inserisco la tua funzione tabulata in modo corretto con MathML (linguaggio che usiamo per inserire le formule):
$f(x):=\{ (e^(cos ax), ", se " x<0), ((1-cos x)/(sin^2 ax), ", se " x>=0) :}$.
Per evidenziare il codice basta passare la "freccetta" sulla formula.

"gugo82":
Inserisco la tua funzione tabulata in modo corretto con MathML (linguaggio che usiamo per inserire le formule):
$f(x):=\{ (e^(cos ax), ", se " x<0), ((1-cos x)/(sin^2 ax), ", se " x>=0) :}$.
Per evidenziare il codice basta passare la "freccetta" sulla formula.
thanks!