Funzione composta
Salve ,
ho la seguente funzione $h(x)=sqrt(1-x^2)$ è composta da $f(x)= 1-x^2$ che è una parabola e $g(y) =sqrt(y)$.
non capisco da dove arriva la $g(y)=sqrt(y)$. Se tolgo l'argomento della radice , mi resta solo la radice e quindi rappresenta un'altra funzione ? in questo caso g(y) ?
ho la seguente funzione $h(x)=sqrt(1-x^2)$ è composta da $f(x)= 1-x^2$ che è una parabola e $g(y) =sqrt(y)$.
non capisco da dove arriva la $g(y)=sqrt(y)$. Se tolgo l'argomento della radice , mi resta solo la radice e quindi rappresenta un'altra funzione ? in questo caso g(y) ?
Risposte
Scusa... $h = g @ f$, dove $g$ ed $f$ sono le funzioni che hai assegnato tu, qual è il problema?
scusa , il problema é che l'ho letto sul mio libro e non capivo bene il significato della notazione g(y). detto in parole povere io vedo la radice con dentro una parabola.
non la vedevo composta mi sempbrafa una funzione solo formata dalla parabola. Se ho capito bene adesso il libro dice che non é solo una parabola ma é composta dalla f(x) parabola e dalla radice quadrata g(x). che sta sopra alla parabola
non la vedevo composta mi sempbrafa una funzione solo formata dalla parabola. Se ho capito bene adesso il libro dice che non é solo una parabola ma é composta dalla f(x) parabola e dalla radice quadrata g(x). che sta sopra alla parabola
