Funzione

lewis1
Ciao.
Mi potreste dire i limiti di questa funzione agli estremi del dominio? Li ho risolti ma non so se sono giusti perchè non ho la correzione (o magari sono giusti ma per la ragione sbagliata...)

f(x)=$((x-2)^2)*e^((x^2)/(x-2))$

Potreste dirmi anche la derivata prima?

Grazie mille in anticipo.
Lewis :D

Risposte
Sk_Anonymous
il dominio della funzione è $RR\\{2}
$f(x)->+oo$ per $x->2^+
$f(x)->0$ per $x->2^-
$f(x)-> +oo$ per $x->+oo
$f(x)-> 0$ per $x->-oo
la derivata è
$f'(x)=2(x-2)e^(x^2/(x-2))+(x-2)^2*(2x(x-2)-x^2)/(x-2)^2*e^(x^2/(x-2))=2(x-2)e^(x^2/(x-2))+(-4x+x^2)*e^(x^2/(x-2))

lewis1
adesso guardo la derivata...
Quanto ai limiti:
- in quelli per $x->2^-$ e per $x->- infty$ non è $f(x)->o^+$ ?
-perchè per $x->-infty$ $f(x)->0$?
Non è forma di indecisione? se si come la sciogli?
Grazie mille per l'aiuto!
Ciao

Sk_Anonymous
quella forma di indecisione si "scioglie" applicando il limite notevole $lim_(x->+oo)x^alpha/a^x=0 AA alpha in RR, a>1

lewis1
Ah...non la conoscevo....grazie mille, me la scrivo. Potrebbe semrpe tornarmi utile!
Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.