Formule di cardano e discriminante negativo
Ciao ragazzi, ho iniziato a studiare le formule cardaniche per la risoluzione di equazioni di terzo grado. Ho un dubbio: se il discriminante della radice quadrata all' interno della radice cubica è negativo, ciò implica l' esistenza di 3 radici reali distinte. Giusto? Ma allora vorrei chiedere: come si fanno a trovare le radici visto che il delta è negativo?
Risposte
È il problema delle formule di Cardano: l'equazione ammette 3 soluzioni reali solo se quel discriminante è negativo, per noi ora non ci sono dei grossi problemi, basta usare i numeri complessi, all'epoca anche se i numeri immaginari erano noti, non erano ancora considerati degli enti matematici veri e propri.