Formula di Taylor

rizz.x
Una volta scritto il polinomio di taylor sia al nominatore che al denominatore della funzione assagnata non so bene come procedere per semplificare l'espressione e passare dalla forma frazionaria alla forma normale. O meglio una volta moltiplicato il numeratore per il reciproco del denominatore a calcoli fatti mi esce un termine noto che non dovrebbe uscire, perchè non presente nelle alternative proposte come soluzione... Qualcuno potrebbe darmi qualche suggerimento?

f(x) = (e^x - 1) / cos(x)

Risposte
j18eos
Benvenut*, ma ti devi calcolare il polinomio di Taylor di tale funzione attorno ad un dato punto iniziale pure devi calcolarti un limite?

P.S.: Impara ad usare le formule (click) cosicché aiuti te stesso e chi vuole aiutarti. ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.