Forma esatta

Raikton
Salve volevo sapere una cosa su questo esercizio,la forma differenziale ($(x/sqrt(x^2-y^2))$,$(-y/sqrt(x^2-y^2))$) nel suo dominio massimale è.Allora io ho fatto i conti e il potenziale mi viene $sqrt(x^2-y^2)+k$ ma la riposta giusta nel compito del prof è:la forma è esatta ma i suoi potenziali non differiscono in generale per una costante,come mai?A me verrebbe da dire che differiscono per una costante quindi non lo so,grazie.

Risposte
dissonance
Devi calcolare bene il dominio della tua forma. E' connesso?

Raikton
C'è scritto nel suo dominio massimale quindi levando la bisettrice del 1 e 3 quadrante.

dissonance
Eh, appunto. Ripeto la domanda: il dominio è connesso?

Raikton
No perchè dati due punti non esiste una curva che li possa collegare visto che c'è la retta nel mezzo che manca

dissonance
Le rette veramente sono due, ma a parte questo, è giusto questo che dici. La cosa è importante perché per ogni componente connessa del tuo dominio tu puoi sommare una costante diversa. In termini formali, la funzione
\[
f(x, y)=\begin{cases}
\sqrt{x^2-y^2} + k_1, & \text{ prima componente connessa} \\
\sqrt{x^2-y^2} + k_2, & \text{ seconda componente connessa} \\
\sqrt{x^2-y^2} + k_3, & \text{ terza componente connessa} \\
\sqrt{x^2-y^2} + k_4, & \text{ quarta componente connessa} \\
\end{cases}
\]
è una primitiva della tua forma differenziale per ogni scelta delle costanti \(k_1, k_2, k_3, k_4\). Questo fatto non è ovvio e occorre ragionarci un po' su per capirlo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.