Fogof=f
Questo esercizio è una proposta per chi vuole provare a risolverlo. Non ho bisogno io della soluzione.
Saluti
Prof. Dionisio "
se abbiamo le funzioni [tex]f,g : \mathbb R \rightarrow \mathbb R[/tex]
strettamente decrescenti e ancora [tex]f(f(x))\ge x, f(g(x))\ge x[/tex]
dimostrare che [tex]fogof=f, gofog=g[/tex]
Saluti
Prof. Dionisio "
se abbiamo le funzioni [tex]f,g : \mathbb R \rightarrow \mathbb R[/tex]
strettamente decrescenti e ancora [tex]f(f(x))\ge x, f(g(x))\ge x[/tex]
dimostrare che [tex]fogof=f, gofog=g[/tex]
Risposte
C'è qualcosa che non mi torna. Se qualcuno potesse farmi gentilmente notare dove....
Prendo un punto $x_0: y_0=f(x_0)>x_0$.
Applico la composizione di funzioni e scrivo che $f(f(x_0))>f(x_0)$.
La stessa disuguaglianza può essere riscritta come $f(y_0)>f(x_0)$ dove $y_0>x_0$
ma ciò è assurdo perchè $f$ è strettamente decrescente per ipotesi.
Quindi $f(y_0)
Prendo un punto $x_0: y_0=f(x_0)>x_0$.
Applico la composizione di funzioni e scrivo che $f(f(x_0))>f(x_0)$.
La stessa disuguaglianza può essere riscritta come $f(y_0)>f(x_0)$ dove $y_0>x_0$
ma ciò è assurdo perchè $f$ è strettamente decrescente per ipotesi.
Quindi $f(y_0)
Quinzio e tutti i altri amici del forum , ho sbagliato
facendo i conti . Vorei essere scusato .
Grazie
facendo i conti . Vorei essere scusato .
Grazie
Ma figurati, siamo qui per confrontarci e divertirci. Alla prossima.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.