Flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie
Buongiorno, ho bisogno di una mano per controllare questo esercizio sul flusso di un campo vettoriale.
Non posto le componenti del campo perché è abbastanza lungo e noioso da scrivere, in ogni modo ho già calcolato la divergenza del campo: $ Div F = -3 $
La superficie attraverso cui calcolare il flusso è un ellissoide: $ S = {(x,y,z)\inR : x^2/144+y^2/16+z^2/9=1} $
Quindi ho fatto il passaggio a coordinate sferiche:
$ x = 12rcos\thetasin\phi $
$ y = 4rsin\thetasin\phi $
$ z = 3rcos\phi $
Ho trovato lo jacobiano : $ |J| = 144r^2sin\phi $
E ho impostato l'integrale triplo considerando: $ 0\leq\theta\leq\2pi , 0\leq\phi\leq\pi , 0\leq\r\leq1 $
Alla fine il risultato mi viene $ -576\pi $
Ma il fatto che è negativo mi lascia perplessa, per favore qualcuno può controllare e dirmi se è esatto o sbagliato e perché viene negativo? Non ho le soluzioni del libro, Grazie
Non posto le componenti del campo perché è abbastanza lungo e noioso da scrivere, in ogni modo ho già calcolato la divergenza del campo: $ Div F = -3 $
La superficie attraverso cui calcolare il flusso è un ellissoide: $ S = {(x,y,z)\inR : x^2/144+y^2/16+z^2/9=1} $
Quindi ho fatto il passaggio a coordinate sferiche:
$ x = 12rcos\thetasin\phi $
$ y = 4rsin\thetasin\phi $
$ z = 3rcos\phi $
Ho trovato lo jacobiano : $ |J| = 144r^2sin\phi $
E ho impostato l'integrale triplo considerando: $ 0\leq\theta\leq\2pi , 0\leq\phi\leq\pi , 0\leq\r\leq1 $
Alla fine il risultato mi viene $ -576\pi $
Ma il fatto che è negativo mi lascia perplessa, per favore qualcuno può controllare e dirmi se è esatto o sbagliato e perché viene negativo? Non ho le soluzioni del libro, Grazie
Risposte
Se la divergenza è negativa, per forza il risultato è negativo. Per il teorema della divergenza, il flusso che cerchi è uguale a
\[
\iiint_{E} \mathrm{div} F \, dV,\]
dove \(E\) è l'ellissoide pieno.
\[
\iiint_{E} \mathrm{div} F \, dV,\]
dove \(E\) è l'ellissoide pieno.
Allora il risultato è corretto anche se il flusso viene negativo?
Perché rifai la stessa domanda di prima?
ok scusami è solo che non mi era mai uscito il flusso negativo, grazie per la risposta!

Il flusso può essere positivo, negativo o nullo. Se è negativo, significa che il campo vettoriale sta entrando nella superficie più di quanto stia uscendo.
ok chiaro!
Conosco questo esercizio e mi trovo anch'io $-576pi$

Quando si dice: "i dont have any idea of what im doing"