Flusso del rotore su una superficie
Salve a tutti, non riesco a fare questo esercizio , in particolare non riesco a parametrizzare tale superficie e non riesco di conseguenza a determinare il suo orientamento
La superficie orientata, con orientamento v tale che > 0 ,è data dall'intersezione del cilindro y^2+z^2<=9 e il piano x+2z=6
Grazie in anticipo
La superficie orientata, con orientamento v tale che
Grazie in anticipo
Risposte
Grazie mille , sei stato di grandissimo aiuto

Scusate ancora, mi potreste dire se il mio ragionamento è giusto ?
Ho il campo (xyz^2)î+(2xz)j+(6y^2z)k dovrei calcolare il flusso del rotore lungo la superficie di prima con orientamento û tale che <û,î> >0
Usando la parametrizzazione di prima trovò che l'orientamento assegnato è compatibile con quello indotto dalla parametrizzazione . Il verso della normale è uscente quindi il bordo è orientato in senso antiorario ..
Giunti a questo punto mi accingono a calcolare il flusso rotore facendo l'integrale del rotore lungo la superficie ,tuttavia tale risultato mi viene - 351π . Non sono sicuro di averlo fatto bene , non è che qualcuno dotato di tanta santissima pazienza potrebbe dirmi se il risultato è corretto e se il bordo l'ho orientato correttamente ?
Ho il campo (xyz^2)î+(2xz)j+(6y^2z)k dovrei calcolare il flusso del rotore lungo la superficie di prima con orientamento û tale che <û,î> >0
Usando la parametrizzazione di prima trovò che l'orientamento assegnato è compatibile con quello indotto dalla parametrizzazione . Il verso della normale è uscente quindi il bordo è orientato in senso antiorario ..
Giunti a questo punto mi accingono a calcolare il flusso rotore facendo l'integrale del rotore lungo la superficie ,tuttavia tale risultato mi viene - 351π . Non sono sicuro di averlo fatto bene , non è che qualcuno dotato di tanta santissima pazienza potrebbe dirmi se il risultato è corretto e se il bordo l'ho orientato correttamente ?
Grandissimo !!! Non sai che peso mi hai tolto ... Grazie mille veramente
