[Ex] Quasi serie armonica
Esercizio:
Si calcoli
\[ \lim_{n \to + \infty} \sum_{k=n+1}^{2n} \frac{1}{k} \]
possibilmente senza l’uso del calcolo integrale.
Si calcoli
\[ \lim_{n \to + \infty} \sum_{k=n+1}^{2n} \frac{1}{k} \]
possibilmente senza l’uso del calcolo integrale.
Risposte
Più che un'alternativa, una conferma.
Bello e corretto!
Perché senza integrali? Secondo me la seconda dimostrazione di Mathita è pure più carina della prima.
Chiedevo senza integrali perché questo esercizio proviene da un primo compitino di analisi 1 e quindi volevo una battaglia ad armi pari (con gli studenti)

[ot]
Ops
, allora mi sa che sono fuori corso (e di un bel po' di anni, purtroppo).[/ot]
Tornando in topic: se consenti l'uso del calcolo integrale, qualcun altro può sbizzarrirsi a trovare qualche altra dimostrazione. Che si fa? Togliamo i paletti così giocano anche gli altri?
"Bremen000":
Chiedevo senza integrali perché questo esercizio proviene da un primo compitino di analisi 1 e quindi volevo una battaglia ad armi pari (con gli studenti)
Ops

Tornando in topic: se consenti l'uso del calcolo integrale, qualcun altro può sbizzarrirsi a trovare qualche altra dimostrazione. Che si fa? Togliamo i paletti così giocano anche gli altri?
