[Ex] Limiti Integrali

Noisemaker
mi date un'occhiata a questo "limitaccio"

\begin{align*}
\lim_{k\to \infty}\frac{\displaystyle\int_1^k \left[\sqrt{x}\tan\left(x^{-\frac{1}{2}}\right)-1\right] dx}{\displaystyle\int_1^k \left[\sqrt{x}\log\left(\frac{2x^{\frac{3}{2}}+2x+x^{\frac{1}{2}}+1}{2x^{\frac{3}{2}}}\right)-1\right] dx}
\end{align*}
[size=85]
[/size]

Risposte
theras
Su tutti i ragionamenti fino all'ultimo passaggio mi trovi,per quel che conta,d'accordo
(verso la fine hai fatto un pò di confusione con le variabili digitando,
ma tanto sistemerai dato che all'ineccepibilità formale si direbbe tieni molto :wink:):
un pò meno sulle stime asintotiche che,ad occhio,andrebbero forse sistemate
(ma lo dico senza aver fatto i conti,sia chiaro..)!
Saluti dal web.

Rigel1
Mi sa che hai toppato lo sviluppo del logaritmo (nel primo asintotico hai buttato troppa roba). A me il limite viene \(-1/2\).

Noisemaker
cavolo ho proprio toppato lo sviluppo! :| ...tuttavia a me viene $1$ ... quindi dovrò ricontrollare i calcoli!

Rigel1
Ricontrolla, comunque potrebbe anche essere sbagliato il mio: ho solo buttato giù i conti per controllare che num e denom avessero lo stesso ordine, ma non sono stato molto attento ai coefficienti :)

Noisemaker
grazie controllo senz'altro :wink:

Noisemaker
...a me continua a venirmi $1$ ... posto i calcolacci cosi magari c'è un confronto

Numeratore:
\begin{align*}
\sqrt{x}\tan\left( \frac{1}{\sqrt x} \right)-1 \stackrel{\bf (T)}{\sim} \sqrt{x} \left( \frac{1}{\sqrt x} + \frac{1}{3\sqrt {x^3}}\right)-1\sim 1 + \frac{1}{3x} -1=\frac{1}{3x}+o\left( \frac{1}{ x } \right)
\end{align*}
denominatore:
\begin{align*}
& \sqrt{x}\log\left(1+\frac{1}{ x^{\frac{1}{2}}}+\frac{1}{2 x }+\frac{1}{ 2x^{\frac{3}{2}}}\right)-1 \\
&\stackrel{\bf (T)}{\sim} x^{\frac{1}{2}} \left[ \frac{1}{ x^{\frac{1}{2}}}+\frac{1}{2 x }+\frac{1}{ 2x^{\frac{3}{2}}}-\frac{1}{2}\left( \frac{1}{ x^{\frac{1}{2}}}+\frac{1}{2 x }+\frac{1}{ 2x^{\frac{3}{2}}}\right)^2+\frac{1}{3}\left( \frac{1}{ x^{\frac{1}{2}}}+\frac{1}{2 x }+\frac{1}{ 2x^{\frac{3}{2}}}\right)^3 \right]-1\\
&= x^{\frac{1}{2}} \left[ \frac{1}{ x^{\frac{1}{2}}}+\frac{1}{2 x }+\frac{1}{ 2x^{\frac{3}{2}}}-\frac{1}{2}\left( \frac{1}{ x } +\frac{1}{ x^{\frac{3}{2}}}+o\left( \frac{1}{ x^{\frac{3}{2}}} \right)\right) +\frac{1}{3}\left( \frac{1}{ x^{\frac{3}{2}}}+o\left( \frac{1}{ x^{\frac{3}{2}}} \right) \right) \right]-1\\
&= x^{\frac{1}{2}} \left[ \frac{1}{ x^{\frac{1}{2}}}+\frac{1}{2 x }+\frac{1}{ 2x^{\frac{3}{2}}}- \frac{1}{ 2x } -\frac{1}{ 2x^{\frac{3}{2}}} + \frac{1}{ 3x^{\frac{3}{2}}} +o\left( \frac{1}{ x^{\frac{3}{2}}} \right) \right]-1\\
&= x^{\frac{1}{2}} \left[ \frac{1}{ x^{\frac{1}{2}}} +\frac{1}{ 3x^{\frac{3}{2}}} +o\left( \frac{1}{ x^{\frac{3}{2}}} \right) \right]-1= 1 +\frac{1}{ 3x } +o\left( \frac{1}{ x } \right) - 1\\
&= \frac{1}{ 3x } +o\left( \frac{1}{ x } \right)
\end{align*}

Rigel1
Probabilmente è corretto \(1\) (come ti ho detto, non avevo controllato i conti).

Noisemaker
....si si lo so ma io ripongo più fiducia nei tuoi interventi di quanta ne riponga nella mia capacità di fare i calcoli ;-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.