Esponenziale

Marcomix1
in esercizio a domande a scelta multipla per $(e^x)^2$ ho:
iniettiva, suriettiva, monotona crescente, non derivabile in $x=0$, N.A.
La risposta è N.A (nessuna delle altre), perchè?
io avrei risposto monotona crescente!

Risposte
roby92100
"Marcomix":
in esercizio a domande a scelta multipla per $(e^x)^2$ ho:
iniettiva, suriettiva, monotona crescente, non derivabile in $x=0$, N.A.
La risposta è N.A (nessuna delle altre), perchè?
io avrei risposto monotona crescente!



ma è un vero falso ? perché la funzione evidentemente è anke monotona crescente

roby92100
"roby92100":
[quote="Marcomix"]in esercizio a domande a scelta multipla per $(e^x)^2$ ho:
iniettiva, suriettiva, monotona crescente, non derivabile in $x=0$, N.A.
La risposta è N.A (nessuna delle altre), perchè?
io avrei risposto monotona crescente!



ma è un vero falso ? perché la funzione evidentemente è anke monotona crescente[/quote]


scusami non sò xk ma avevo letto tra le tue righe "io avrei risposto iniettiva"

Marcomix1
Una sola è vera. Le Altre sono False.
allora, sei d'accordo con me, crescente.. però allora vorrei capire di più: un esponenziale è derivabile nel punto zero, in questo caso la derivata è $2$.
Per cui, potrebbe essere $N.A$ proprio perchè sono vere due delle risposte.

roby92100
"Marcomix":
Una sola è vera. Le Altre sono False.
allora, sei d'accordo con me, crescente.. però allora vorrei capire di più: un esponenziale è derivabile nel punto zero, in questo caso la derivata è $2$.
Per cui, potrebbe essere $N.A$ proprio perchè sono vere due delle risposte.


ma infatti tra le scelte c'è "crescente" VERA-----"NON derivabile nel punto x=0" FALSA proprio xk è derivabile nel punto x=0...quindi questa risp + sbagliata e vale solo la prima

Marcomix1
giusto, alla fine mi sono confuso, sull'italiano! :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.