Esercizio teorema della funzione implicita
Cè qualcuno che potrebbe aiutarmi a risolvere questo esercizio di applicazione del teorema della funzione implicita??
Data z^3 - xz -y= 0 trovare D^2(z)/D(x)D(y)
Data z^3 - xz -y= 0 trovare D^2(z)/D(x)D(y)
Risposte
"iooo":
Cè qualcuno che potrebbe aiutarmi a risolvere questo esercizio di applicazione del teo della f implicita??
Data z^3 - xz -y= 0 trovare D^2(z)/D(x)D(y)
Ciao e benvenuta/o sul forum, è necessario che tu esponga un tuo tentativo di soluzione, solo così chi ti aiuta potrà farlo effettivamente. In futuro cerca di evitare abbreviazioni tipo "teo" per teorema, non ci sono limitazioni come nei messaggini dei telefoni cellulari.
[size=80]Hai dimenticato un apostrofo, puoi editare usando il tasto modifica in alto a destra[/size]
ok grazie, e scusa per l'abbreviazione che correggo subito
Per l'ipotesi di soluzione:
io so trovare
Dz/dx = - (-z)/(3z^2 - x) facendo il rapporto tra la derivata della funzione rispetto a x e rispetto a z
e
Dz/dy= -(-1)/(3z^2 - x) facendo il rapporto tra la derivata della funzione rispetto a y e rispetto a z
Per trovare D^2(z)/DxDy non so come fare, so che deve tornare (-3z^2 -x)/(3z^2-x)^3
Per l'ipotesi di soluzione:
io so trovare
Dz/dx = - (-z)/(3z^2 - x) facendo il rapporto tra la derivata della funzione rispetto a x e rispetto a z
e
Dz/dy= -(-1)/(3z^2 - x) facendo il rapporto tra la derivata della funzione rispetto a y e rispetto a z
Per trovare D^2(z)/DxDy non so come fare, so che deve tornare (-3z^2 -x)/(3z^2-x)^3