Esercizio sulla forma differenziale

DJ_Unit1
La forma differenziale $ 2dx/(2x+y)^2+dy/(2x+y)^2

a) Non è integrabile
b) E' integrabile su un insieme conensso
c) E' integrabile su un insieme sconnesso
d) E' integrabile su un insieme semplicemente connesso

la risposta esatta è la "c" ed i miei dubbi sono:

1) Insieme connesso e insieme semplicemente connesso sono la stessa cosa ? ( se no come faccio a capire chi è uno e chi è l altro ?)
2) Una forma differenziabile è integrabile su un insieme connesso se è esatta ?

Grazie a tutti !

Risposte
dissonance
"DJ_Unit":
1) Insieme connesso e insieme semplicemente connesso sono la stessa cosa ? ( se no come faccio a capire chi è uno e chi è l altro ?)

Ne abbiamo parlato proprio l'altro giorno qui: https://www.matematicamente.it/forum/dom ... 45686.html
2) Una forma differenziabile è integrabile su un insieme connesso se è esatta ?

Hai le idee un po' confuse, studiati bene il concetto di insieme semplicemente connesso, poi ne riparliamo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.