Esercizio Statistica Medica
statistica medica
Ho una tabella della concentrazione delle urine in una campione di 110 persone.
divisa in 4 classi
classi di concentrazione frequenza
normale 42
media 50
alta 12
altissima 6
I primi tre punti dell'esercizio (frequenze retrocumulate, carattere statistico, grafico delle misure) sono riuscita a farli.
Il quarto punto chiede di calcolare l'intervallo di confidenza al 95% delle frequenze almeno della classe alta.
Al 95% significa che alpha= 0,05 ?? Che formula devo usare ? per risolvere questo punto???
Grazie per l'attenzione, confido in una risposta :)
Ho una tabella della concentrazione delle urine in una campione di 110 persone.
divisa in 4 classi
classi di concentrazione frequenza
normale 42
media 50
alta 12
altissima 6
I primi tre punti dell'esercizio (frequenze retrocumulate, carattere statistico, grafico delle misure) sono riuscita a farli.
Il quarto punto chiede di calcolare l'intervallo di confidenza al 95% delle frequenze almeno della classe alta.
Al 95% significa che alpha= 0,05 ?? Che formula devo usare ? per risolvere questo punto???
Grazie per l'attenzione, confido in una risposta :)
Risposte
Ti rispondo domani con calma, ora sono cotto.
Aggiunto 18 ore 23 minuti più tardi:
Allora, come arguivi deve essere
A questo punto dovresti solo usare un test di verifica non parametrico, però non ho idea di quali tu conosca.
Aggiunto 18 ore 23 minuti più tardi:
Allora, come arguivi deve essere
[math]\alpha=0,05[/math]
, per cui devi verificare che la probabilità di dispersione nella classe alta sia maggiore di tale valore. Ora, la probabilità di tale classe è 12/110=0,1 (circa) per cui mi pare che la richiesta sia rispettata.A questo punto dovresti solo usare un test di verifica non parametrico, però non ho idea di quali tu conosca.
Grazie!! cerco di ragionarci ancora un po'! se non riesco aggiungo informazioni :)