Esercizio, ricerca limite
sia f una funzione reale di variabile reale definita nell'insieme:
]-oo, 0[unito a [1,5[unito a {3, 7}
per quali c ha senso il problema della ricerca del limite di f(x) per x che tende a c?
vi ringrazio per l'aiuto.
alex
]-oo, 0[unito a [1,5[unito a {3, 7}
per quali c ha senso il problema della ricerca del limite di f(x) per x che tende a c?
vi ringrazio per l'aiuto.
alex
Risposte
"bad.alex":
sia f una funzione reale di variabile reale definita nell'insieme:
]-oo, 0[unito a [1,5[unito a {3, 7}
per quali c ha senso il problema della ricerca del limite di f(x) per x che tende a c?
vi ringrazio per l'aiuto.
alex
secondo te? Hai capito bene la traccia?
se il dominio della funzione è $D=]-\infty,0[\cup[1,5[\cup{3,7}$ (cioè $]-\infty,0[\cup[1,5[\cup{7}$ )
il limite su può fare nei $c$ che siano di accumulazione per $D$, cioè i $c$ in $[-\infty,0]\cup[1,5]$ ($7$ è isolato in $D$).
il limite su può fare nei $c$ che siano di accumulazione per $D$, cioè i $c$ in $[-\infty,0]\cup[1,5]$ ($7$ è isolato in $D$).
"ViciousGoblinEnters":
se il dominio della funzione è $D=]-\infty,0[\cup[1,5[\cup{3,7}$ (cioè $]-\infty,0[\cup[1,5[\cup{7}$ )
il limite su può fare nei $c$ che siano di accumulazione per $D$, cioè i $c$ in $[-\infty,0]\cup[1,5]$ ($7$ è isolato in $D$).
ti ringrazio!!!!!!!!!!!!!!!!!effettivamente un pò banale ma credetemi: talmente sono ottuso che i concetti più basilari non li riesco a comprendere. Finalmente...la svolta;)
