Esercizio Limite
Calcolare, al variare del parametro "a" ε R il seguente limite (se esiste)

Grazie in anticipo

Grazie in anticipo

Risposte
Faccio copia-incolla della risposta al messaggio precedente?
Non è il caso,a ben pensarci:
basta farlo della parte che riguardava il fatto che questo Forum non è un risolutore automatico d'esercizi,
anche se ovviamente sarò ben felice se mi smentirai..
Saluti dal web.
Non è il caso,a ben pensarci:
basta farlo della parte che riguardava il fatto che questo Forum non è un risolutore automatico d'esercizi,
anche se ovviamente sarò ben felice se mi smentirai..
Saluti dal web.
Ma in questo forum è pieno di esercizi fatti!
"peter9":
Ma in questo forum è pieno di esercizi fatti!
Sì, dopo che chi ha proposto l'esercizio ha abbozzato una sua idea o ha, esplicitamente, affermato di non sapere come lavorare (e in quel caso ha ricevuto suggerimenti).
Tu sei partito dall'idea "fatemi questo esercizio" e qua non funziona così!
hai ragione, quindi ripongo la mia domanda:
come faccio a trovarmi la "a" di riferimento su cui lavorare?
come faccio a trovarmi la "a" di riferimento su cui lavorare?
riscrivi intanto il limite in forma esponenzaile
\begin{align}
\lim_{x\to +\infty}e^{\displaystyle x^{2a+1}\ln \left(\frac{x^4+4x^2+4a}{x^4+4x^2}\right)}
\end{align}
\begin{align}
\lim_{x\to +\infty}e^{\displaystyle x^{2a+1}\ln \left(\frac{x^4+4x^2+4a}{x^4+4x^2}\right)}
\end{align}