Esercizio Flusso di un Campo vettoriale

nikap94
Salve ragazzi, sono nuovo del forum e mi scuso se non sto rispettando qualche regola.
Vorrei un chiarimento sull' esercizio seguente:
''Dato il campo vettoriale F(x,y,z^4) calcolarne il flusso attraverso la superficie data da S( x^2+y^2=1, 0= Ora io vorrei sapere se, dato che la superficie è un cilindro e pertanto presenta due ''bordi'', posso applicare il teorema di Stokes? Se cosi fosse dovrei applicarlo due volte, nello stesso senso di percorrenza della circonferenza di base, dunque si annullerebbero a vicenda e il flusso risulterebbe nullo...? C'è qualcosa di giusto in ciò che ho detto? Grazie mille.

Risposte
21zuclo
benvenuto nel forum

allora per prima cosa ti suggerisco di leggere come si scrivono le formule matematiche..
basta che clicchi qui

Ok di campo vettoriale, ma tu hai scritto $ F(x,y,z^4) $

semai è $ F(x,y,z)= $ a qualcosa..

di solito comunque si applica il teorema della divergenza.. però dipende dai casi!..

scrivi meglio il testo dell'esercizio..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.