Eserciziario Analisi B

Blizz1
Ciao a tutti!
Sono uno studente di ingegneria aerospaziale e quest'oggi ho deciso di iscrivermi a questo forum per aver la possibilità attiva di scrivervi ed esporvi domande domande. Più volte in passato sbirciando qua e là tra i vari topic sono riuscito a risolvere problemi. In particolare vorrei chiedere un vostro consiglio per la ricerca di un eserciziario. Quello di cui ho bisogno sono esercizi su equazioni differenziali(più problema di Cauchy) , integrali multipli, potenziali di campi vettoriali, formule di Gauss-Green e formule di Stokes, che naturalmente siano muniti di soluzioni e perchè no, di qualche esempio procedurale ogni tanto. Dispongo già del materiale sul quale studiare la teoria riguardo tale argomenti. Desidero mostrarvi una immagine che descrive la tipologia di esercizi e il livello di difficoltà tipico:





Grazie per l'aiuto!

Risposte
dott.ing1
Ciao Blizz,

Leggendo le tue richieste e osservando le immagini postate mi sento di consigliare nell'oridne:

Esercizi di Analisi matematica: 2 - Salsa, Squellati
Esercitazioni di analisi matematica 2 - Bramanti
Analisi matematica 2. Esercizi - Boella

Il primo in particolare propone modelli differenti di esercizi: classici, a scelta multipla (come nella tua prima immagine), V/F ed esercizi che ricalcano gli errori più comuni.
La difficoltà degli esercizi proposti è simile per i tre testi ma probabilmente il secondo offre anche qualcosa di più impegnativo (non che gli altri due siano acqua fresca...).
Tieni presente però che coprono tutti l'intero programma di Analisi 2, perciò oltre agli argomenti da te citati troverai anche sezioni dedicate a integrali di linea, calcolo differenziale e ottimizzazione per funzioni a più variabili, serie di Fourier.

Blizz1
Ti ringrazio davvero tanto per l'informazione. Sinceramente non saprei quale scegliere. Le recensioni che ho potuto leggere sui collegamenti che hai postato parlano molto bene di tutti e tre. Mi sarebbe piaciuto sfogliarli prima di decidere, però penso che seguirò il tuo ordine di scelta. Grazie ancora!

Blizz1
Conoscete anche un sito(eccetto wolfram che non plotta sempre gli input che gli si da) o programma in grado di effettuare disegni in 3D rapidamente?

ciampax
Maple (che non è gratuito)

Blizz1
Ho capito, quindi niente di free..

dott.ing1
Se non hai troppe pretese (e non credo, in preparazione all'esame di Analisi B) direi che Microsoft Mathematics può fare al caso tuo...

Blizz1
Grazie provo subito!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.