Esame analisi 2 urgente!!!!

mston91
Ragazzi dopodomani ho l'esame di analisi e mi serve un aiuto.... Sono gli ultimi dubbi :D
come faccio a calcolare l area di una superficie di rotazione quando è nella forma paràmetrica? Del tipo
Calcolare l area di una superficie di rotazione di eq.
$\{(x=ucost),(y=usint),(z=3u) :}$
per u che va tra 0 e 2 e t che va tra 0 e 2π

È se mi trovassi a dover calcolare il volume di un solido di rotazione scritto nella forma parametricain maniera analoga come dovrai fare invece?

Come dovrei fare per dimostrare che una funzione(2 variabili) e continua? Basta vedere ke il lim di f per x che tende ad un punto e uguale al valore che f assume in quel punto?

Risposte
mston91
ochei...grazie mille.. solo ke sto trovando difficoltà nello svolgere i calcoli.. :oops: potresti farmi vedere come calcolare l'area in questo caso specifico?? :? pleaseee!!

mston91
allora mi esce un $\ int int $sqrt(10)$u du dv $ e risolto mi esce 4$\pi$ $sqrt(10)$ .. giusto?? :-D

mston91
:oops: Non avevo capito che il prodotto vettoriale riguardava le derivate parziali della parametrizzazione della superficie. :oops: grazie :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.