Esame aiuto....

burms
scusate ma non so come si scrivono le formule, quindi lo dico senza....
Cosa rappresenta nello spazio ordinario il sistema X alla seconda fratto due meno Y alla seconda fratto 4 e sotto nel sistema c'è Z uguale a 0?
Sto tentando di aiutare la mia ragazza quindi se potete datemi anche una brave ma esaudiente spiegazione... Grazie per l'aiuto e scusate per l'ignoranza...... :oops:

Risposte
burms
Come vengono scomposte le equazioni?

a.Smith1
se può aiutare ecco il grafico, da mathematica:

$Plot3D[x^2/2-y^2/4,{x, -10, +10},{y, -10, +10}]$



Giova411
"burms":
Confermate quanto detto da fioravante Patrone.....
Scusa se chiedo conferma delle tue affermazioni, ma se voglio vivere non posso sbagliare questo suggerimento..... la mia ragazza rischia di essere bocciata..... CAPITE LE CONSEGUENZE......
Comunque fioravante credi che quanto mi hai scritto basti ad un professore universitario, o devo aggiungere qualcosa.....

Guarda che Fioravante è un prof universitario... Non so se ti basta... 8-)

Fioravante Patrone1
ciao burns, mi pare che Cler abbia ribadito (ed esplicitato) quanto dicevo

lei è una laureanda in mate e quindi direi che ti puoi fidare!
la scomposizione è corretta

sul fatto che basti o meno al prof della tua ragazza, questa è una domanda difficile
dipende da cosa hanno fatto e come


vedo che mentre scrivevo altri sono intervenuti (incluso Giova411...)

attenzione:
il disegno di a.Smith può ingannare!
è il grafico di:
$z = x^2/2-y^2/4$

burms
Mi inchino di fronte alla conoscenza pura....!!!
L'ultima cosa.... come si scompongono le equazioni....

Fioravante Patrone1
Cler le ha già scomposte, esplicitando il prodotto notevole che citavo in un mio post

ciao

a.Smith1
"Fioravante Patrone":
attenzione:
il disegno di a.Smith può ingannare!
è il grafico di:
$z = x^2/2-y^2/4$


per disegnare l'intersezione sinceramente non saprei come fare :(

burms
$x^2/2-y^2/4=(x/sqrt(2)-y/2)(x/sqrt(2)+y/2)=0$
questa è la scomposizione dell'equazione??? che significa sqrt?? a parole...

Fioravante Patrone1
(x/sqrt(2)-y/2)(x/sqrt(2)+y/2)

leggo:
nella prima parentesi c'è:
x fratto radice quadrata di 2 meno y mezzi
nella seconda:
x fratto radice quadrata di 2 più y mezzi

(sqrt sta per "square root", ovvero "radice quadrata")

ciao

Fioravante Patrone1
"a.Smith":
[quote="Fioravante Patrone"]attenzione:
il disegno di a.Smith può ingannare!
è il grafico di:
$z = x^2/2-y^2/4$


per disegnare l'intersezione sinceramente non saprei come fare :([/quote]

neanch'io, non conosco la sintassi di "mathematica"
potresti fargli disegnare i grafici di due funzioni (delle 2 variabili x ed y). Cioè, di:
$z = x^2/2-y^2/4$
e
$z=0$
magari in colori diversi
e poi prendere l'intersezione
qualcosa si dovrebbe vedere

ciao

burms
Grazie mille a tutti... non sò a chi devo costruire la cattredrale... siete tutti fantastici... grazie ancora e a presto.....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.