Equzione che non so come cavarela... helppp!
dopo una lunga serie di calcoli mi ritrovo con l'equzione
$dy=sqrt(-2/Rsqrt(R^2-dx^2)+2)$
ho provato a sviluppare la radice dentro troncando al secondo ottenendo
$dy=sqrt(-2/R(R-dx/2)+2)=>dy=sqrt(dx/R)
e qui mi blocco... come la risolvo??? come faccio a trovare l'espressione senza differenziali?
aiutoo
grazie a tutti
edit: avevo sbagliato a digitar
$dy=sqrt(-2/Rsqrt(R^2-dx^2)+2)$
ho provato a sviluppare la radice dentro troncando al secondo ottenendo
$dy=sqrt(-2/R(R-dx/2)+2)=>dy=sqrt(dx/R)
e qui mi blocco... come la risolvo??? come faccio a trovare l'espressione senza differenziali?
aiutoo
grazie a tutti

edit: avevo sbagliato a digitar

Risposte
Qual è il problema originario?
Forse è semplificabile il tuo procedimento, non saprei.
Francesco Daddi
Forse è semplificabile il tuo procedimento, non saprei.
Francesco Daddi
Ma $R^2-dx^2=R^2$ ? 
Sicuramente, a mio avviso, c'è qualcosa che non va, perchè hai una quantità infinitesima uguagliata con una quantità, che, anche se pur piccola, è sempre finita...

Sicuramente, a mio avviso, c'è qualcosa che non va, perchè hai una quantità infinitesima uguagliata con una quantità, che, anche se pur piccola, è sempre finita...
Non so, forse è banale ma mi verrebbe da semplificare.
"Megan00b":
Non so, forse è banale ma mi verrebbe da semplificare.
Che cosa scusa?

"cavallipurosangue":
Sicuramente, a mio avviso, c'è qualcosa che non va, perchè hai una quantità infinitesima uguagliata con una quantità, che, anche se pur piccola, è sempre finita...
Concordo, deve esserci un errore nei passaggi precedenti.
sisi infattio ho trovato gli errori che avevo fatto...
c'era un passaggio senza logica che avevo fatto, tutto risolto... quasi
c'era un passaggio senza logica che avevo fatto, tutto risolto... quasi
