Equazioni differenziali
ragazzi non riesco a trovare una spiegazione semplice e comprensibile sulle equazioni differenziali...premetto di non sapere assolutamente nulla su questo argomento...qualcuno può aiutarmi?
Risposte
Eh magari fosse così facile. E' un argomento vastissimo, dovresti essere più precis*, cosa ti serve esattamente e a che livello? Stai seguendo un corso di studi, devi scrivere una tesina, hai una semplice curiosità, ...
in pratica io seguo un corso di laurea in chimica...il professore ha appena accennato alle equazioni differenziali parlando delle equazioni differenziali di primo ordine tra cui quelle omogenee e a coefficienti variabili..in raltà non so bene nemmeno io di cosa sto parlando
spero percò che tu ti sia fatto un'idea

Mmmmhhh... Prova con l'introduzione alle equazioni differenziali di Fioravante Patrone: http://www.diptem.unige.it/patrone/equa ... _intro.htm
su wikipedia ho visto che le equazioni differenziali lineari di primo grado omogenee e a coefficienti costani le risolve con l'integrale definito mentre il mio professore nell'esampio che ha fatto ha usato l'integrale indefinito. Sono confusa...come si risolvono??