Equazioni differenziali
come si risolvono equazioni di questo tipo? col metodo generale?
$y''+6y'+2y=e^x+e^(2x)$
$y''-2y'+y=x+2xe^x$
$y''+y=e^(2x)cos(3x)$
grazie
$y''+6y'+2y=e^x+e^(2x)$
$y''-2y'+y=x+2xe^x$
$y''+y=e^(2x)cos(3x)$
grazie

Risposte
Se lo chiami generale direi proprio di sì...
rientrano in quei 3 casi particolari ....puoi farli tranquillamente senza lagrange
[mod="Gugo82"]Ho inserito le formule in maniera corretta nel post iniziale.
Per imparare a scrivere le formule in MathML puoi consultare questa guida.[/mod]
Per la seconda equazione devi tenere prensente anche la linearità, perchè il termine noto $x+2xe^x$ non è nella forma "buona" per applicare brutalmente le formule risolutive (però i due addendi $x$ e $2xe^x$ sono in forma "buona" e l'equazione è lineare, quindi...).
Se vuoi aiuto, posta qualche tentativo di soluzione.
Per imparare a scrivere le formule in MathML puoi consultare questa guida.[/mod]
Per la seconda equazione devi tenere prensente anche la linearità, perchè il termine noto $x+2xe^x$ non è nella forma "buona" per applicare brutalmente le formule risolutive (però i due addendi $x$ e $2xe^x$ sono in forma "buona" e l'equazione è lineare, quindi...).
Se vuoi aiuto, posta qualche tentativo di soluzione.