Equazioni con funzioni incognite

antani2
Esiste una teoria capace di trovare ad esempio una f(t) tale che:


$f(x^2+y^2)-f(xy)+3f(x)+5x^2$ =1?

Risposte
gugo82
[mod="gugo82"]@antani: Pur apprezzando la citazione tapioca, ti pregherei di sblindare la super****la prematurata e di ridimensionare l'avatar con scappellamento a destra come indicato nel regolamento (cfr. 2.3). :lol:[/mod]


[size=59]Questa ha tutte le carte in regola per essere la mia moddata preferita di tutti i tempi.[/size]

antani2
Non ho capito una fava :D
E' troppo grande l'avatar? il regolamento dice 169x169 pixel, la mia è 169x85...

gugo82
Il tuo avatar è 481x243 pixel... Un po' grandino, no?

Il problema è che il ridimensionamento automatico non funziona a dovere su ogni browser, quindi immagini troppo grandi possono incasinare la formattazione delle pagine del forum.

antani2
ah...strano a me quanco ci clicco sopra col destro dice 169x85...Come faccio a farlo più piccolo?

gugo82
Ti dice 169x85 perchè il ridimensionamento ti funziona; però l'immagine originale (reperibile qui) ha le dimensioni che ti ho indicato.

Una strada è cercare una versione più piccola sul web ed usare quella; oppure ridimensionare l'immagine in qualche modo sul tuo computer, hostare l'immagine piccola su imageshack (o altro free host) e fare l'upload dell'avatar da imageshack.

antani2
ho provato ma quando metto il link e schiaccio invia mi dice URL remot non valido...no so perchè cmq ci ho rinunciato, pazienza era bella.

In compenso mi rende perplesso come un topic con una domanda di matematica contenga l'80% di messaggi che non centrano un belino! :-D

gugo82
Per rispondere brevemente alla tua domanda, non so se c'è o meno una teoria generale per le equazioni funzionali.

In molti problemi del genere (ce ne sono alcuni olimpici, tipo) uno si fa un'idea della soluzione e poi cerca di dimostrare che la soluzione è quella che ha pensato.
Tuttavia non penso sia sempre così "semplice" la faccenda.


P.S.: Con questo post ho abbassato la percentuale dal 86% al 75%.

dissonance
Mi sono ricordato di una discussione che c'entra qualcosa con la questione in oggetto:

https://www.matematicamente.it/forum/inc ... 40489.html

(e così la percentuale si abbassa ancora, ma il conto non lo faccio :P )

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.