Equazione parametriche, numeri complessi e limiti
Salve,
abbiate pazienza se ho fatto tutto un calderone, ma mi serve una risposta quanto prima e non voglio essere preso a calci per aver aperto nmila topic
Le domande principali sono 3, e ringrazio anticipatamente chiunque mi darà una mano a capire come funziona sta roba.
1) ho la seguente equazione cartesiana di un dato piano: 2x+2y-10z-12=0, mi spieghereste come trasformarla in equazione parametriche e come individuare le equazioni parametriche della retta per l'origine ortogonale a tale piano.
2) Dopo aver rappresentato in forma esponenziale e trigonometrica il numero complesso z = -16, calcolarne le radici quarte, esprimendole sia in forma esponenziale (o trigonometrica) che in forma algebrica.
3) mi sevirebbe la procedura/ragionamento che sta dietro alla risoluzione del seguente limite:
lim (x^3 + x^2 - 5x + 3)/(sin( pi_grego x/2) - 1)
x->1
so che si tratta di una forma indeterminata del tipo 0/0, come faccio a togliere l'indeterminazione?
Non mi servono semplicemente i risultati, ma anche un minimo di commento sulle procedure di risoluzione.
GRAZIE MILLE!
abbiate pazienza se ho fatto tutto un calderone, ma mi serve una risposta quanto prima e non voglio essere preso a calci per aver aperto nmila topic

Le domande principali sono 3, e ringrazio anticipatamente chiunque mi darà una mano a capire come funziona sta roba.
1) ho la seguente equazione cartesiana di un dato piano: 2x+2y-10z-12=0, mi spieghereste come trasformarla in equazione parametriche e come individuare le equazioni parametriche della retta per l'origine ortogonale a tale piano.
2) Dopo aver rappresentato in forma esponenziale e trigonometrica il numero complesso z = -16, calcolarne le radici quarte, esprimendole sia in forma esponenziale (o trigonometrica) che in forma algebrica.
3) mi sevirebbe la procedura/ragionamento che sta dietro alla risoluzione del seguente limite:
lim (x^3 + x^2 - 5x + 3)/(sin( pi_grego x/2) - 1)
x->1
so che si tratta di una forma indeterminata del tipo 0/0, come faccio a togliere l'indeterminazione?
Non mi servono semplicemente i risultati, ma anche un minimo di commento sulle procedure di risoluzione.
GRAZIE MILLE!
Risposte
scusate raga non c'è proprio nessuno che può aiutarmi? queste risposte mi servono entro domani, plzzzz