Equazione in due incognite

kal1
ciao a tutti,
come si risolve un'equazione di questo tipo: $xy^2 + 3x^2 y - 2y^2 = 0$

Risposte
_Tipper
Puoi esplicitare un'incognita in funzione dell'altra usando la formula per la risoluzione delle equazioni di secondo grado.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Per "come si risolve" intendi "che curva rappresenta nel piano cartesiano"? Perché le soluzioni non sono certo in numero finito.

Sk_Anonymous
"kal":
ciao a tutti,
come si risolve un'equazione di questo tipo: $xy^2 + 3x^2 y - 2y^2 = 0$


Puoi risolverla in 2 modi
1)
$3yx^2+y^2x-2y^2=0$

in tal caso hai l'equazione nella forma $ax^2+bx+c=0$,con $a=3y,b=y^2,c=-2y^2$

2)

$(x-2)y^2+3x^2y=0$,che è nella forma $ay^2+by+c=0$,con $a=x-2,b=3x^2,c=0$

franced
"kal":
ciao a tutti,
come si risolve un'equazione di questo tipo: $xy^2 + 3x^2 y - 2y^2 = 0$


Tanto per iniziare metti una $y$ in evidenza:

$y(xy+3x^2-2y)=0$

la curva quindi è l'unione dell'asse delle $x$ ($y=0$) e della conica $xy+3x^2-2y=0$
che è un'iperbole.

Francesco Daddi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.