Equazione differenzione non omogena di 2o grado

Darko84
Ho provato a fare questo esercizio ma non sono sicuro di come devo procedere ,posto il testo : y''+y'+y = (x+1) e^2x allora determino le radici complesse coniugate :( -1- $ sqrt(3) i $ ) / 2 e ( 1 + $ sqrt(3) i $ ) / 2 e quindi l'integrale rgenerale è :y = c1 e^ alpfa x (cos beta x)+ c2 e^alpha x seno beta x ,a questo punto mi sono un pò confuso come devo procedere...? cioè so il procedimento che dovrei seguire perchè un eq diff del tipo y''+y=sent la so risolvere..

Risposte
Lorin1
Se non sbaglio, quella dovrebbe essere un'equazione differenziale a coefficienti costanti, quindi una volta trovato l'integrale dell'omogenea associata, basta applicare il metodo di somiglianza (detto anche metodo dei coefficienti indeterminati) conosci?!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.