Equazione differenziale facile!
        ciao a tutti ho questa equazione: $u'=(t+u)^2$ da ricondurre a variabili separabili! premetto che abbiamo appena cominciato a studiare questo tipo di equazioni quindi la mia preparazione su ciò è ancora scarsa! potreste aiutarmi a capire l'algoritmo risolutivo? 
EDIT: per semplificare la notazione e per una questione di forma posso scriverla come $f(t,u(t))=(t+u(t))^2$, applicando una sostituzione posso scriverla dunque nella forma: $f(x,y)=(x+y)^2$
    
EDIT: per semplificare la notazione e per una questione di forma posso scriverla come $f(t,u(t))=(t+u(t))^2$, applicando una sostituzione posso scriverla dunque nella forma: $f(x,y)=(x+y)^2$
Risposte
                            
                
    "ciampax":
Veramente potresti scrivere una "formuletta" per risolverla (ecco, se adesso sta cosa la legge Fioravante mi spenna!)
 
        "Fioravante Patrone":
[quote="ciampax"]Veramente potresti scrivere una "formuletta" per risolverla (ecco, se adesso sta cosa la legge Fioravante mi spenna!)
 [/quote]
[/quote]Ecco, me la sono cercata!
 
        
            :S! scusa ma un equazione differenziale a variabili separabili è del tipo: $y'=f(x)g(y)$! ora ora nel mio caso dovrei avere la derivata a primo membro e il resto a secondo membro oppure no? chi rappresentano $f(x)$ e $g(y)$ nel mio caso?
P.S. nel tuo calcolo $z'$ che fine ha fatto?
        P.S. nel tuo calcolo $z'$ che fine ha fatto?
            @paolotesla91: Vatti a studiare la teoria, così poi ne parliamo con cognizione di causa anche da parte tua.
Grazie.
        Grazie.
 
             
                 
                