Equazione differenziale con seno al quadrato
ragazzi come risolvereste questa equazione differenziale? in particolare la soluzione particolare(scusate il gioco di parole) riguardante il seno quadro? lo scrivereste tramite le formule di duplicazione?
$ y'''-y=2e^x + sin^2 x $
$ y'''-y=2e^x + sin^2 x $
Risposte
Sì la formula di duplicazione del "seno";
$sen^2alpha = 1/2(1 - cos2alpha)$
$sen^2alpha = 1/2(1 - cos2alpha)$
quindi poi darebbe luogo ad una equazione differenziale con da dividere in 3 parti data la prensenza di 3 termini noti??
Sì.
Però puoi sempre usare il metodo della variazione delle costanti se non ricordi la formula di duplicazione.
Però puoi sempre usare il metodo della variazione delle costanti se non ricordi la formula di duplicazione.
"turihomer":
quindi poi darebbe luogo ad una equazione differenziale con da dividere in 3 parti data la prensenza di 3 termini noti??
Non credo di aver capito bene, comunque sì la risoluzione richiede tanta pazienza, secondo me

$ y'''-y=2e^x + 1/2 - 1/2 cos2x $
io la dividerei in 3 parti per risolverla...
io la dividerei in 3 parti per risolverla...