Equazione di laplace campo di temperatura

shinobi9
ciao!sto studiando termofluidodinamica...nell'equazione di fourier sotto varie ipotesi si ottiene laplaciano di T nullo. dove T=T (x, y, z, t) è il campo di temperatura..ora...sapendo che il gradiente di T (perpendicolare alle superfici isoterme cioè superfici di livello del campo T) è pari al vettore flusso di calore (q)cambiato di segno....se io vedo laplaciano di T come div(grad T) posso dire che laplaciano di T nullo significa che non ho pozzi di calore o sorgenti cioè in sintesi che la divergenza del campo vettoriale q è nulla?cioè fisicamente significa questo?

Risposte
dissonance
Esattamente questo.

shinobi9
ok grazie!:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.