Equazione complessa
Ho provato a risolvere la seguente equazione in C:
$z^2-(1+3*i)*z-4+3*i=0$
Sostituendo $a+i*b$ a z e eguagliando parte reale e parte immaginaria a zero mi viene un'equazione di quarto grado bruttina.
Usando la formula per le equazioni di 2° grado mi risulta sotto radice $8-6*i$ che, scritto in forma trigonometrica, non è riconducibile a nessun angolo decente.
Posto che devo poi disegnare le soluzioni mi sembra strano che mi restino arcoseni e arcocoseni da gestire.
Esiste qualche metodo alternativo?
Grazie.
$z^2-(1+3*i)*z-4+3*i=0$
Sostituendo $a+i*b$ a z e eguagliando parte reale e parte immaginaria a zero mi viene un'equazione di quarto grado bruttina.
Usando la formula per le equazioni di 2° grado mi risulta sotto radice $8-6*i$ che, scritto in forma trigonometrica, non è riconducibile a nessun angolo decente.
Posto che devo poi disegnare le soluzioni mi sembra strano che mi restino arcoseni e arcocoseni da gestire.
Esiste qualche metodo alternativo?
Grazie.
Risposte
col suggerimento di TeM, credo di essere arrivata. Aspetto Ludovica per confrontare i risultati.
cavolo perfetto!ottimo grazie...mi conforta soprattutto di non aver fatto errori di tipo concettuale..grazie mille

beh i miei risultati ora li metto
$z_1=5+i$
$z_2=-4+2i$
coincidono?
$z_1=5+i$
$z_2=-4+2i$
coincidono?
A me sono risultate $2+i$ e $-1+2*i$. Dovrebbero essere giuste perchè ho fatto la verifica.
ok, ho trovato il mio errore. Ora torna anche a me.