Equazione

Nicos87
mi vergogno anche a chiederlo , ma come si fa

$ y^3 - 3*y +2 = 0$

Risposte
Paolo902
Ruffini :D !

$P(1)=...$

:wink:

Nicos87
non sapendo chi sia ruffini, sono andata su wikipedia

vediamo se ho capito : le radici possibili sono $ 1, -1, 2 e -2 $

faccio quella specie di tabellina per ognuna di queste e vedo se mi viene zero, la ripeto per vedere se ci sono molteplicità

mi sembra di capire che il metodo non funziona con le frazioni.. come faccio allora se al posto di 2 mi trovo $7/9$ per dire?

e non si possono trovare nemmeno radici complesse? come le trovo se ci sono?

ma devo davvero fare tutto quel trucchetto delle tabelle??? o c'è una cosa più veloce, più diretta?

grazie mille!!!!

Nicos87
devo essermi sbagliata da qualche parte

a me facendo le tabelle viene che $1$ e $-1$ sono radici con molteplicità $2$ mentre $2$ e $-2$ sono radici semplici
mentre il libro dice che le radici sono $1$ cn molteplicità $2$ e $-2$ semplice...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.