Eq. differenziale del primo ordine (fratta)
Ciao ragazzi, mi sapreste dire come si risolve una equazione differenziale del primo ordine del genere ?
$y'=(2y+4x+1)/(y-x+2)$
Cioè i vari passaggi per risolverla in generale questa tipologia , domani ho l'esame di analisi 2 e questa è l'unica tipologia di eq. differenziali che non so come si svolge, grazie in anticipo.
$y'=(2y+4x+1)/(y-x+2)$
Cioè i vari passaggi per risolverla in generale questa tipologia , domani ho l'esame di analisi 2 e questa è l'unica tipologia di eq. differenziali che non so come si svolge, grazie in anticipo.
Risposte
Raga mi hanno spostato l'esame a domani pomeriggio, mi aiutate a risolvere questo dubbio !?
Sfogliando nel Marcellini Sbordone, ho trovato questa spiegazione:

Nel caso di questo esercizio $(a'=ka, b'=kb)$, quindi cosa significa che "il secondo membro dell'equazioni dipende solo da $ax+by$" ?
Sfogliando nel Marcellini Sbordone, ho trovato questa spiegazione:

Nel caso di questo esercizio $(a'=ka, b'=kb)$, quindi cosa significa che "il secondo membro dell'equazioni dipende solo da $ax+by$" ?
Tu hai $a=2a'$ e $b=-4b'$ nel tuo esercizio quindi direi di no, le $k$ del tuo testo sono diverse tra loro
"mazzarri":
Tu hai $a=2a'$ e $b=-4b'$ nel tuo esercizio quindi direi di no, le $k$ del tuo testo sono diverse tra loro
E quindi come si risolve questo tipo di esercizio ?