E, per l´arbitrarietá di \(\epsilon\), segue la tesi...

Noris1
Ciao a tutti,
sto leggendo la pg 167 del testo "Analisi Matematica 1" del Pagani Salsa, e mi ritrovo scritto la seguente nella dimostrazione, parte iii) (cioé che il prodotto di due funzioni convergenti (a due limiti finiti) tende al prodotto dei loro limiti \(f(x)g(x) \to l_1l_2\)), del Teorema 2.5:
[...] e, per l´arbitrarietá di \(\epsilon\), segue la tesi [...]
questo scritto dopo:
\(|f(x)g(x) - l_1l_2|mi chiedo, ma cosa significa mai quella frase..

Risposte
gugo82
Quello che ti aspetti da tutte le dimostrazioni sui limiti che usano la definizione...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.