Dubbio teoria serie

ale1992ale
ciao,

nello svolgere esercizi sulle serie mi sono trovato più volte a non sapere se potessi applicare:
-criterio del confronto
-criterio del confronto asintotico
-criterio del rapporto

Sul mio libro è scritto esplicitamente che sono applicabili a serie a termini positivi.

Ma nel caso la serie sia definitivamente positiva ( ovvero da una certa n in poi ) è possibile applicarli ugualmente????

(anche nel caso in cui una serie assume in un determinato intervallo valori negativi per poi diventare definitivamente positiva? )

GRAZIE in anticipo

Risposte
Seneca1
Naturalmente. Il motivo è che il carattere della serie non cambia se "sopprimi" un numero finito di termini.

Non mi è molto chiara la frase che hai scritto tra parentesi, però...

ale1992ale
intanto grazie mille per la risposta.

Riguardo a quanto ho scritto tra parentesi mi riferivo al caso specifico di :

serie(da 1 a inf) $ (1 /( (2^n) - (n^2) )) $


ma dal momento che sopprimendo un numero di termini finiti della serie il suo carattere non cambia mi aspetto di poter applicare anche in questi casi i criteri scritti precedentemente...

Seneca1
Certo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.