Dubbio sulla ricerca di massimi e minimi
Salve
ho un dubbio , nella ricerca di massimini e minimi di due variabili se abbiamo per esempio $log((4x)/(x+y^2))$
quando faccio le derivate di fx e fy devo considerare anch eil logaritmo? oppure solo quello all'interno?
grazie
ho un dubbio , nella ricerca di massimini e minimi di due variabili se abbiamo per esempio $log((4x)/(x+y^2))$
quando faccio le derivate di fx e fy devo considerare anch eil logaritmo? oppure solo quello all'interno?
grazie
Risposte
Qual è la funzione di cui devi cercare max e min ? se è $z =log(4x/(x+y^2))$ ovviamente quando derivi devi considerare il logaritmo , visto che è presente nella funzione.
ok grazie era solo un esempio , visto che io ho fatto una prova d'esame e c'era il logaritmo , il mio dubbio era che si doveva fare come nel caso dell'esponeziale ( cioè si deve considerare solo quello sopra)