Dubbio sul disegno di un dominio
Ho un dominio che è dato da: $ AuuB$
$A={(x,y)inRR^2:0<=x<=1, y<=x}$
$B={(x,y)inRR^2:1<=y<=2, y>=x}$
Le parti chiare sono quelle che non dovrebbero esserci, ma non capisco da cosa è data la limitazione.
esempio: Il dominio A (la parte rossa) non ha la condizione $y>=0$.
non so se mi sono spiegato bene
$A={(x,y)inRR^2:0<=x<=1, y<=x}$
$B={(x,y)inRR^2:1<=y<=2, y>=x}$
Le parti chiare sono quelle che non dovrebbero esserci, ma non capisco da cosa è data la limitazione.
esempio: Il dominio A (la parte rossa) non ha la condizione $y>=0$.
non so se mi sono spiegato bene

Risposte
Dal disegno non si capisce bene (almeno io XD)
in ogni caso abbiamo A = x tra 0 e 1, dalla bisettrice in giù (quindi anche y<=0)
Anche in B non abbiamo x>0 quindi prosegue per le x negative.
in ogni caso abbiamo A = x tra 0 e 1, dalla bisettrice in giù (quindi anche y<=0)
Anche in B non abbiamo x>0 quindi prosegue per le x negative.
vediamo se cosi si capisce di piu cosi
Tu mi stai dicendo che il dominio di A è la parte rossa piu quella arancione (che prosegue ad infinito?)
Cioè cosi è come lo disegnerei io, ma mi pare di aver capito fosse sbagliato

uppp
"MaledettaAnalisiXD":
vediamo se cosi si capisce di piu cosi
Tu mi stai dicendo che il dominio di A è la parte rossa piu quella arancione (che prosegue ad infinito?)
Cioè cosi è come lo disegnerei io, ma mi pare di aver capito fosse sbagliato
Va bene.