Dubbio successione

jarrod
Ciao, ho appena risolto una successione e ho un dubbio..
La successione è la seguente: $A = {1 + (-1)^n * (2n + (-1)^(n+1))/(n + 1) : n = 0,1,2,3..}$
Ho fatto la successione per n dispari, andando a sostituire nel caso $n= 1$ e $n= 3$ e mi viene sempre lo stesso risultato, cioè zero. Inoltre se faccio il limite che tende all'infinito della successione dispari, noto che anche il limite mi viene zero..
Per quanto riguarda la successione pari, vado a sostituire i casi $n=2$ e il caso $n = 4$, e vedo che la successione è crescente , infatti nel primo caso mi viene $2$, e nel secondo caso mi viene $2.8$. Facendo inoltre il limite che tende all'infinito della successione pari, il limite mi viene $4$. Di conseguenza mi viene da pensare che viene ammesso solamente un minimo ma non massimo.. riconducendo il minimo a $2$
Guardando il risultato che dovrebbe venire sul libro, vedo che non è la stessa soluzione, infatti dovrei avere nè un massimo e nè un minimo..
Ma qualcuno ha capito per quale motivo, perchè a me sinceramente non sembra cosi..

Risposte
gugo82
Semplicemente hai sbagliato i conti per $n=1,3$.
Più attenzione. :wink:

jarrod
Hai ragione, ho fatto due banalissimi errori di distrazione. Grazie mille.. :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.