Dubbio su un limite
sto risolvendo questo limite:
$ lim_(n -> oo ) ((tan x)^(n) )/ ((cos)^(2)x ) $
so che:
$ |tan x| < 1 -> 0 $
$ |tan x| > 1 -> oo $
mi chiedo cosa venga per $ |tan x| = 1 $ dato che si presenta la forma indeterminata.
"spiando" lo svolgimento viene $ -> 1 / ((cos)^(2)x) $ ma non capisco come faccia...
grazie
$ lim_(n -> oo ) ((tan x)^(n) )/ ((cos)^(2)x ) $
so che:
$ |tan x| < 1 -> 0 $
$ |tan x| > 1 -> oo $
mi chiedo cosa venga per $ |tan x| = 1 $ dato che si presenta la forma indeterminata.
"spiando" lo svolgimento viene $ -> 1 / ((cos)^(2)x) $ ma non capisco come faccia...
grazie
Risposte
"JLS":
mi chiedo cosa venga per $ |tan x| = 1 $ dato che si presenta la forma indeterminata.
"spiando" lo svolgimento viene $ -> 1 / ((cos)^(2)x) $ ma non capisco come faccia...
grazie
Ciao, stai commettendo un errore abbastanza comune.
Il fatto è che se [tex]$ |\tan x| = 1 $[/tex], allora hai identicamente [tex]$1^n$[/tex] cioè [tex]$1$[/tex]
Cioè non è che la base si avvicina progressivamente ad $1$ (allora la forma sarebbe indeterminata), ma sei nel caso in cui è proprio $1$.
Ti è chiara la differenza?
Ciao.

"Steven":
[quote="JLS"]
mi chiedo cosa venga per $ |tan x| = 1 $ dato che si presenta la forma indeterminata.
"spiando" lo svolgimento viene $ -> 1 / ((cos)^(2)x) $ ma non capisco come faccia...
grazie
Ciao, stai commettendo un errore abbastanza comune.
Il fatto è che se [tex]$ |\tan x| = 1 $[/tex], allora hai identicamente [tex]$1^n$[/tex] cioè [tex]$1$[/tex]
Cioè non è che la base si avvicina progressivamente ad $1$ (allora la forma sarebbe indeterminata), ma sei nel caso in cui è proprio $1$.
Ti è chiara la differenza?
Ciao.

credo di aver capito.
mi potresti fare un esempio del caso indeterminato per favore?

grazie
Non mi viene in mente....però il discorso è che se hai [tex]1^n[/tex] non è forma indeterminata a quanto ho capito, ma fa esattamente 1.
Se invece hai un limite in cui ad esempio x tende ad 1 ed hai [tex]x^\infty[/tex] allora sei davanti ad una indeterminazione.
Se invece hai un limite in cui ad esempio x tende ad 1 ed hai [tex]x^\infty[/tex] allora sei davanti ad una indeterminazione.