Dubbio su massimi/minimi vincolati

otrebor6
Ciao a tutti ho un dubbio sul calcolo dei massimi e minimi vincolati mediante le derivate. Studiando il procedimento su come trovare i massimi e i minimi, non ho capito cosa bisogna fare una volta trovato il punto. O meglio credo di aver capito ma non so se ho capito bene.

Trovato il punto P , per stabilire se si tratta di un max o un min basta calcolare la derivata seconda di z: se è positiva allora si tratta di un punto min, se è negativa allora è un punto di max.

Ho capito bene? :)
Scusate se la domanda è banale però sto studiando da solo!

Risposte
nato_pigro1
chi è $z$?

otrebor6
z sarebbe la funzione a due variabili ..

Raptorista1
Se \(z = z(x,y)\), la derivata ti dice ben poco, piuttosto devi usare il....

gugo82
@otrebor6: Sarebbe meglio se postassi un esempio su cui lavorare, corredato coi tuoi conti, descrivendo dove ti blocchi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.