Dubbio su derivata
Salve a tutti avrei un dubbio su una derivata: se ho una funzione del tipo:
f = f(x)
come trovo df^2 / dx ?
In parole: se ho una funzione f che dipende da x, qual è l'espressione della derivata della funzione f al quadrato rispetto a x ?
f = f(x)
come trovo df^2 / dx ?
In parole: se ho una funzione f che dipende da x, qual è l'espressione della derivata della funzione f al quadrato rispetto a x ?
Risposte
In generale (regola di derivazione) si ha
$"D"f(x)^n=n*f'(x)*f^(n-1)(x)$
Il caso che dici tu è quello che si ha per $n=2$
Ti quadra?
Ciao.
$"D"f(x)^n=n*f'(x)*f^(n-1)(x)$
Il caso che dici tu è quello che si ha per $n=2$
Ti quadra?
Ciao.
Si, mi ritrovo, però continuo ad avere difficoltà con un passaggio matematico..
come si fa a postare un allegato pdf? forse dando un occhiata è meglio..
come si fa a postare un allegato pdf? forse dando un occhiata è meglio..
Dopo 43 messaggi io domanderei a me stesso come si scrivono le formule usando il MathML implementato sul forum.
Ti giro l'invito di Wizard, tranquillizandoti perché usare il MathML è più facile di quanto non sembra.
Sia:
$H = k/2 d^2$
$ω^2 = k/m$
si puo scrivere H come:
$H = m⋅ω^2 ⋅ p^2 /( 2 q^2);
supponendo che lo smorzamento sia piccolo eguaglio il decremento di H alla potenza media irradiata
$(delH)/(delt)$ = $ 1/(12πεc^3) ⋅ p^2 ⋅ ω^4
il dubbio sta in questo successivo passaggio; mi dice utilizzando la definizione di prima di H si ha:
$(delp)/(delt)$= $1/(12πεc^3 ⋅m) ⋅pq^2 ω^2
ecco il motivo della domanda sulla derivata
$H = k/2 d^2$
$ω^2 = k/m$
si puo scrivere H come:
$H = m⋅ω^2 ⋅ p^2 /( 2 q^2);
supponendo che lo smorzamento sia piccolo eguaglio il decremento di H alla potenza media irradiata
$(delH)/(delt)$ = $ 1/(12πεc^3) ⋅ p^2 ⋅ ω^4
il dubbio sta in questo successivo passaggio; mi dice utilizzando la definizione di prima di H si ha:
$(delp)/(delt)$= $1/(12πεc^3 ⋅m) ⋅pq^2 ω^2
ecco il motivo della domanda sulla derivata