Dubbio su arg(z)
Salve ragazzi,
Ho un dubbio molto sciocco che purtroppo non trova risposta nei miei appunti.
Comincio dall'inizio:
Ho una funzione $ f(z)=root()(z^2-1) $ che ovviamente posso scrivere come $ e^(1/2ln(z^2-1)) $
L'esercizio mi chiede di trovare un ramo del ln in modo che la funzione sia analitica in $ CC\\{[-1;1] } $ .
Ora, dato che non specifica, prendo il solito ramo che mi esclude il semiasse negativo, quindi voglio che $ arg(z^2-1)!= pi $
Ok, il mio problema nasce qui. E adesso? Il mio libro dà come soluzione $ -(pi i)/2 $ (e non specifica altro) che, onestamente, non ho capito a cosa si riferisca... potreste darmi anche solo un input?
Grazie in anticipo!
Ho un dubbio molto sciocco che purtroppo non trova risposta nei miei appunti.
Comincio dall'inizio:
Ho una funzione $ f(z)=root()(z^2-1) $ che ovviamente posso scrivere come $ e^(1/2ln(z^2-1)) $
L'esercizio mi chiede di trovare un ramo del ln in modo che la funzione sia analitica in $ CC\\{[-1;1] } $ .
Ora, dato che non specifica, prendo il solito ramo che mi esclude il semiasse negativo, quindi voglio che $ arg(z^2-1)!= pi $
Ok, il mio problema nasce qui. E adesso? Il mio libro dà come soluzione $ -(pi i)/2 $ (e non specifica altro) che, onestamente, non ho capito a cosa si riferisca... potreste darmi anche solo un input?
Grazie in anticipo!
Risposte
nessuno che abbia qualche idea?